Catarsi, Ascensione & Hell Raving

Un film assurdamente reale

IL TRAILER

«Purissimo e folle cinema indipendente, il mediometraggio realizzato da Andrea Sardu si rivela stimolante opera di ottima fattura formale.»

Osa, come osano molte opere prime e molti film indipendenti (vedi “I giorni bianchi” di Davide Alfonsi e Denis Malagnino). Osa come “Gomorra” di Matteo Garrone. Osa con coraggio che è poi quello che manca al nostro cinema italiano per conquistare i riconoscimenti all’estero. Oscar e Palme.

Sinossi.

‘Catarsi, Ascensione and Hell Raving’ è un film sulla stupidità. Fuori dalle righe, graffiante, divertente, seguendo il filo di una storia assurda, l’opera prende di mira la società contemporanea e chi vive quest’era in maniera acritica e superficiale.

Il protagonista è Marcello, uomo dei nostri giorni disposto a tutto per incontrare la donna dei suoi sogni, una modella americana. La ragazza è però recentemente passata a miglior vita! Per poterla raggiungere, affronta alcune prove (la catarsi del titolo), che gli procurano due chiavi con le quali raggiunge un ‘piano superiore’ dove riesce davvero a incontrare la ragazza. Ma non tutto va come previsto…

Dietro le righe…

La vicenda nasconde, dietro una storia moderna e ritmata, una parodia della civiltà consumistica e del grigio mondo cittadino. ‘Catarsi, Ascensione & Hell Raving’ è un lavoro dal messaggio universale che lascia spazio all’interpretazione personale, adatto a giovani e meno giovani amanti del cinema d’autore, delle sub-culture, dei cult movies, dei film non scontati e non omologati. ‘Catarsi’, tra le ultime uscite film, è davvero diverso e non mancherà di stupirti!

La PRIMA

Il film ha avuto la sua prima il 9 dicembre 2022 nella sala affollata dell’auditorium dell’Open Space a Sa Iletta, Cagliari. La proiezione è stata accolta da un lungo applauso e abbiamo raccolto molti commenti a caldo entusiastici. Questa accoglienza calorosa ci ha regalato una rinnovata energia e la voglia di mostrare Catarsi a un pubblico più ampio possibile.
Qui sotto potete trovare i video con alcune tra le impressioni ‘a caldo’ raccolte subito dopo la proiezione tra il pubblico della serata.

Dove lo potrò vedere?

Al momento stiamo contattando sale cinematografiche, associazioni e riviste di settore per dare al nostro lavoro maggiore visibilità. Presto ci saranno tante novità.

Se sei un esercente di un cinema e sei interessato a visionare il film, contattaci pure al numero o all’email che trovi qui sotto.

Per essere informato sulle proiezioni e sulle recensioni di ‘Catarsi’, registra la tua mail qui sotto.

Per vederlo al CINEMA

Per il momento non ci sono date previste.

Cinema Giorno e Ora
Greenwich Cinema D’Essay, via Sassari, Cagliari
• Spettacolo rimandato (a Ottobre)

RIMANDATO

• Spettacolo rimandato (a Ottobre)

RIMANDATO

 

← Scorrere col dito

N.B. L’acquisto dei biglietti può essere effettuato solo in prevendita da questo sito.

Scarica il bonus!

Abbiamo pensato di offrire il video ‘Tema di Martina’ (la musica originale di una scena importante del film, accompagnata dalle immagini di backstage) come bonus gratuito.

Seguendo il link potrete inoltre vedere tante tra le migliori foto scattate durante la lavorazione del film.

[Il link per il download sarà spedito direttamente alla tua email.]

    Acquista le Maglie di Catarsi

    Magliette ‘When raving is all that remains’. Nel retro la maglia reca la scritta ‘Catarsi, Ascensione and Hell Ravin | film crew”. La serie è unica, quando sarà finita stamperemo una grafica diversa.

    ultime uscite film: Catarsi, Ascensione and Hell Raving

    REGISTRATI SUBITO!

    • Ricevi le info più importanti;
    • tieniti informato sulla data delle proiezioni;
    • prenota i biglietti

      Seguici anche su Facebook

      ultime uscite film: Catarsi, Ascensione and Hell Raving

      La produzione

      Scritto e diretto da Andrea Sardu, prodotto nel corso di sei anni, il film è stato girato in Red 4K in diverse località della Sardegna, insieme a una troupe leggera, nel corso di dieci giornate. Della durata di 45 minuti, ‘Catarsi, Ascensione and Hell Raving’ è nato libero, autoprodotto (grazie anche a un crowdfunding), girato con tanta passione e molta voglia di fare un prodotto unico.

      Il protagonista è Maurizio Pulina (https://www.imdb.com/name/nm3102178/), Marcello nel film. La fotografia è curata da Antonio Cauterucci (https://www.imdb.com/name/nm5646221/). Tra gli interpreti, le brave e belle Elisa Desogus e Daniela Vitellaro.

      Finita la produzione nel maggio 2022, il film è ora entrato nella fase di presentazione a festival e aziende di distribuzione, passata la quale potremo mostrare il film al pubblico.

      L’autore, Andrea Sardu.

      Nato nel 1972, figlio di un produttore/regista indipendente di documentari, appassionato  di arte – cinema, musica, pittura – da tenera età. Da adolescente inizia a scrivere e, da quei giorni, non smette mai, scrivendo, ad oggi, due sceneggiature per lungometraggi e quattro per cortometraggi, un libro di narrativa di prossima pubblicazione e tante idee incompiute.

      A 23 anni inizia a lavorare come montatore/video designer affiancando il padre e svolgendo per molti anni un lavoro quotidiano a tempo pieno.

      Nel 2000 si iscrive in Graphic design alla University of East London dove si laurea nel 2003. Di ritorno in Sardegna fonda mudregu.it, un’agenzia di comunicazione che si occupa di design per l’industria sarda. In più di 15 anni di attività lavora come creativo e art director.

      Nel 2016 decide di dare il via in modo indipendente a una delle sceneggiature scritte, “Catarsi, Ascensione and Hell Raving”. Dopo sei anni, il film è pronto per essere mostrato al mondo!

      Per info:

      Mail: info@mudregu.it

      Cell: 3487995844